Chirurgia della Cataratta

Progressiva perdita di trasparenza del cristallino che si verifica con l'aumentare dell'età
Esistono molti tipi di cristallino artificiale (IOL), e la scelta viene fatta in base ad un confronto tra i desideri del Paziente e le reali possibilità ed opportunità
Indipendentemente dalla tecnica utilizzata, tutta la chirurgia della cataratta si caratterizza dalla sostituzione del cristallino naturale opacato (denominato appunto “cataratta”) con un cristallino artificiale (IOL, o intraocular lens).
Scegliendo dunque il potere adatto di questo cristallino artificiale, è possibile privilegiare la visione per lontano o quella per vicino. Esistono oggi anche delle lenti ad altissima tecnologia, le cosiddette IOL PREMIUM, che consentono di ottenere una buona visione a tutte le distanze, proprio come fanno gli occhiali progressivi, ed anche delle lenti speciali per condizioni particolari quali la maculopatia o altri difetti oculari post traumatici o congeniti.

IOL Monofocali
Permettono di vedere bene ad un'unica distanza

IOL Toriche
Oggi anche l'astigmatismo è correggibile grazie alle lenti toriche

IOL Specifiche
Per occhi traumatizzati o già operati sia per cataratta sia per altri problemi

IOL Multifocali
Permettono di vedere bene sia da lontano che da vicino senza occhiali

IOL per Maculopatia
Correzione della maculopatia senile, traumatica e degenerativa
Lo Studio è a disposizione per maggiori informazioni
Compila il form per inviare la tua richiesta

Stai cercando altre informazioni sulla chirurgia oculare?
Visualizza le specializzazioni del Dottor Panozzo